Quantcast
Channel: Notizie Pescara – Ultime News Abruzzo. Cityrumors.it
Viewing all 23286 articles
Browse latest View live

Pescara: sigilli a Le Naiadi, Serraiocco escluso dalle comunali

$
0
0

Pescara. Fallita la Progetto Sport, società che gestiva le piscine Le Naiadi fino a due giorni fa, stamani il curatore fallimentare, Claudia Mariani, si è recata nell’impianto della Riviera Nord per effettuare la prima visita alla struttura e incontrare i lavoratori che stanno protestando con un picchetto.

“La prima cosa da fare sarà apporre i sigilli alle Naiadi, si proseguirà con l’immediato inventario delle attrezzature e dei beni che si trovano all’interno del centro sportivo. Si tratta del primo passaggio obbligato che è stabilito dalla legge”, ha spiegato, “Successivamente si attiveranno tutte le procedure per cercare di velocizzare l’inventario e poi cercare di chiarire, per quanto possibile, le relazioni fra Progetto Sport Gestione Impianti e la Regione Abruzzo per la restituzione dell’impianto alla Regione stessa che è proprietaria della struttura”.

Sull’apertura delle buste – tre – per il bando di gara riservato alle Asd e sul futuro dei lavoratori, il curatore fallimentare ha aggiunto: “La procedura di apertura delle buste è gestita direttamente dalla Regione per cui non attiene alla procedura fallimentare, non sono io a rispondere in questo senso. Immagino che la Regione abbia già provveduto però a stabilire un calendario. Sul futuro dei lavoratori, ad oggi non posso fare previsioni, perché non è compito della curatela decidere. Sicuramente, attraverso colloqui con la Regione e le altre associazioni sportive potranno essere valutate delle possibilità, ma al momento, non essendo ipotizzabile un esercizio provvisorio da parte della Progetto Sport, la situazione mi sembra di non facile definizione. Sono questioni che dovranno essere valutate a tempo debito”.

“Come annunciato prima di Pasqua oggi stesso si sono attivate le competenti strutture regionali per avviare le procedure per cui l’impianto torni nella disponibilità della proprietà, quindi della Regione, in tempi brevi”, conferma l’assessore Regionale alle Attività produttive Mauro Febbo, che illustra: “Questa mattina la dirigente al Patrimonio, Eliana Marcantonio, di concerto con la curatela fallimentare, Claudia Mariani, hanno effettuato un sopralluogo presso gli impianti sportivi. Ispezione resasi obbligatoria sia per porre i dovuti sigilli scaturiti a seguito del  fallimento della società gestore Progetto Sport sia per iniziare a redigere un preciso inventario delle attrezzature e materiale presente all’interno delle Naiadi. Infatti il collega assessore regionale Guido Liris tempestivamente e costantemente aggiornato sulla situazione ha dichiarato di “assicurare  i fondi necessari per la riparazione delle caldaie mettendo da subito a disposizione gli uffici del Patrimonio regionale affinché si intervenga immediatamente per dei relativi lavori urgenti alla struttura”.

“Quindi  – aggiunge Febbo – il 3 maggio apriremo le buste e provvederemo nei tempi stabiliti ad aggiudicare l’impianto ad un nuovo gestore nel minor tempo possibile. Infine – conclude Febbo – per accelerare la riapertura delle Naiadi, sempre d’intesa con il collega Liris, abbiamo deciso che i sigilli non dovrebbero andare oltre i giorni utili e necessari per arrivare al nuovo affidamento, tempo utile per eseguire anche i lavori necessari e straordinari, e quindi continuare a lavorare per il ripristino della fruibilità degli impianti delle Naiadi ed assicurare la tutela occupazionale”.

SERRAIOCCO FUORI DALLE ELEZIONI

Parallelamente, Vincenzo Serraiocco, amministratore della Sport Life, gestore de Le Naiadi precedentemente alla Progetto Sport e recentemente nominato segretario cittadino dell’Udc a Pescara, è stato estromesso dalle candidature come consigliere comunale con il partito alle amministrative del capoluogo adriatico, in programma il prossimo 26 maggio. La decisione è scaturita dopo un incontro durato fino a notte fonda fra i vertici del partito ed è legata al coinvolgimento di Serraiocco nella querelle sull’impianto sportivo. Sulla sua esclusione l’Udc si è divisa: ad esempio il consigliere comunale Massimiliano Pignoli era contrario, ma alla fine è prevalsa la linea di non candidare il commercialista pescarese, anche a sua tutela. “Avevo chiesto di fare una riflessione agli amici dell’Udc sull’eventuale candidatura di Serraiocco – commenta il candidato sindaco del centrodestra, Carlo Masci – Ieri sera i vertici del partito mi hanno comunicato che non era stato inserito nelle liste e di questo ho preso atto”.

L'articolo Pescara: sigilli a Le Naiadi, Serraiocco escluso dalle comunali proviene da Cityrumors.


Pescara: sequestra un ragazzo, lo picchia e lo sfregia per 200 euro. Arrestato giovane marocchino

$
0
0

Pescara. Deve rispondere del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione un 24enne marocchino arrestato oggi dalla Polizia di Pescara.

Il giovane, lo scorso 25 marzo, secondo gli inquirenti, dopo aver consumato dosi di sostanza stupefacente in compagnia di un ragazzo ed una ragazza italiani, con un pretesto li ha portati presso la sua casa e, dopo aver continuato a consumare droga insieme, ha accusato il ragazzo italiano, un 22enne, di aver rubato parte della sostanza, e che se non l’avesse restituita, avrebbe fatto del male a lui, alla ragazza, ed alla sua famiglia.

Subito dopo per rafforzare la sua minaccia, il marocchino ha colpito il 22enne con un coltello al volto, minacciandolo di fargli ancora del male, se non gli avesse dato 200 euro caricandole su una postepay. Il malcapitato nel frattempo denudato e legato ad una sedia e ripetutamente percosso, al fine di far interrompere le violenze, ha proposto all’africano di contattare la sorella per la consegna del denaro. La sorella, preoccupata dall’insolita richiesta di denaro del fratello, ha poi raccontato l’accaduto alla madre, che si è rifiutata di versare i soldi sulla postepay, accordandosi per incontrarsi con l’aguzzino presso la stazione di Porta Nuova per consegnare la somma di denaro richiesta.

Una volta consegnato il denaro, il marocchino ha permesso ai due ragazzi di allontanarsi. La madre del ragazzo si è poi subito rivolta alla Squadra Mobile che, al seguito di indagini ha ricostruito l’accaduto, identificando come responsabile il giovane nordafricano, al quale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia, questa mattina, è stata notificata l’ordinanza di custodia cautelare, presso la Casa Circondariale di Bari dove è detenuto per altri reati.

L'articolo Pescara: sequestra un ragazzo, lo picchia e lo sfregia per 200 euro. Arrestato giovane marocchino proviene da Cityrumors.

Pescara, torna lo Zapp Festival

$
0
0

Pescara. Torna lo Zapp Festival, la rassegna indipendente delle autoproduzioni dedicate a fumetto, illustrazione e piccola editoria, con una novità in più: da quest’anno sarà presente anche la sezione dedicata alle etichette discografiche indipendenti.

Il Festival si svolgerà dal 30 aprile al 5 maggio tra il Mercato coperto di Piazza Muzii e il Circolo Aternino ed è organizzato da Collettivo Z! e l’Assessorato alla Cultura del Comune; ci saranno circa un centinaio di espositori, con attività collaterali quali workshop a presentazioni, interviste, proiezioni, mostre dedicate, concerti e molto altro ancora.

Ecco il programma degli eventi:

PreZapp, Circolo Aternino, dal 30 Aprile al 5 Maggio saranno visitabili le tre mostre:

“L’Uomo Calamita” di e con Wu Ming 2 e Marie Cécile, a cura di Strane Dizioni.

“Posters Rock!” A cura di Clockwork Pictures

“Mun” di Giulia Conoscenti, anche autrice dell’artwork di questa edizione;

il vernissage è previsto alle ore 19:00 di martedì 30 aprile.

Da venerdì 3 a domenica 5 maggio, al mercato coperto di Piazza Muzii, l’area esposizioni ospiterà:

This Is Not Star Wars: Episode IV – A New Hope ZeroCalcare + Nova, a cura di This is not a love song, liberamente ispirato al film “Star Wars: Episode IV – A New Hope”, diretto da George Lucas nel 1977

La Notte, di Zuzu, a cura di This is not a love song This Is Not La Notte, graphic remake by Zuzu liberamente ispirato al film “La Notte”, diretto da Michelangelo Antonioni nel 1961

Carne, di Andrea De Franco “Sono solo un ammasso di carne”, performance visiva, estesa sulle tre giornate del festival

Acaro, di Elena Pagliani, Un cane immaginario, a volte disegnato realisticamente sembra il compagno che tutti vorremmo al nostro fianco, a volte stilizzato all’estremo sembra quasi un fantasma in sagoma un po’ incomprensibile.

Back from the Stake di PADIY, un progetto multimediale che nasce dalla scoperta / rievocazione di un avvenimento storico tragico della resistenza femminista italiana.

Una voce e una tela di cotone stampata, la rinascita e rigenerazione della idee creative e rivoluzionarie.

Saranno presenti tre workshop, uno al giorno, per tutte le età:

Venerdì 3 “Crea un foglio dal riciclo” con Daniele Romaniello della Cartiera Romaniello. Sabato 4 “Serigrafia Base”, a cura di Daniel Tummolillo di 27.

Domenica 5 con “KID DIY”, il laboratorio per i più piccoli, a cura di Alison Jayne Williams.

L'articolo Pescara, torna lo Zapp Festival proviene da Cityrumors.

Elezioni Città Sant’Angelo, tutti i candidati – LE LISTE

$
0
0

Città Sant’Angelo. Sono 4 le liste che competeranno per le elezioni comunali di Città Sant’Angelo il prossimo 26 maggio: deposito di rito, stamattina, negli uffici del Comune, dopo le ultime ore necessarie ad alcuni candidati sindaco per completare la composizione degli elenchi.

Quattro, appunto, quelli che si contenderanno la poltrona da primo cittadino: basta la maggioranza al primo turno, non si andrà al ballottaggio. Sono Matteo Perazzetti, consigliere d’opposizione uscente, con la lista SiAmo Città Sant’Angelo, civica appoggiata da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Udc; Arturo D’Addona con Città in Comune: l’ex comandante dei carabinieri è trainato da Azione Politica; Antonio Melchiorre, con Insieme per Città Sant’Angelo, prende il testimone Pd (di cui era segretario cittadino) del sindaco uscente Florindi ma non ha incassato l’appoggio di Sinistra Italiana e Mdp; per il Movimento 5 Stelle, infine, il candidato sindaco è l’attivista montesilvanese Stefano Seracini.

LE LISTE DEI CANDIDATI

 

INSIEME PER CITTA’ SANT’ANGELO – CANDIDATO SINDACO ANTONIO MELCHIORRE 

Pasquale Forcella

Nadio Bozzelli

Catia Ciavattella

Vincenzo Corvino

Riccardo Fella

Alessandro Liberati

Patrizia Longoverde

Elisabeth Luciani

Alessandro Mancinelli

Francesca Micolucci

Mauro Patrizii

Pierluigi Raggiunti

Daniela Sagazio

Mariachiara Serafini

Simona Vigilante

Miriam Zincani

SIAMO CITTA’ SANT’ANGELO – CANDIDATO SINDACO MATTEO PERAZZETTI

Marcello Di Gregorio

Lucia Travaglini

Barbara Cilli

Antonio Plevano

Francesco Polinesi

Paolo Giovannoli

Cristian De Angelis

Ernestina Caralla

Giulio Petrini

Antonio Romano

Maurizio Valloreo

Miriana Perilli

Paride Ermesino

Lucio D’Anteo

Simona Rapagnetta

Arianna Spacco

CITTA’ IN COMUNE – CANDIDATO SINDACO ARTURO D’ADDONA

Roberto Ruggieri

Anselmo Lepore

Alessia Mazzocchetti

Pierluigi Spada

Antonio Notturno

Luana Colatriano

Maria Rita Guerrieri

Pasqualino Di Febo

Piero Turitto

Sabatino Pulcini

Daniela Barone

Marzia Del Grosso

Valentina Di Sante

Emiliano Guercioni

Marco Consorte

Patrizia Sciarra

MOVIMENTO 5 STELLE – CANDIDATO SINDACO STEFANO SERACINI

Giorgio Acconciamessa

Rosa Boma

Luciana Capocci

Olga Carducci

Katia Ciammaichella

Rosella Ciampoli

Moris Desiderio

Sergio Di Berardino

Annamaria Di Fabio

Vincenzo Di Giambattista

Carlo Gabriele

Francesco Scipione

Vito Seracini

Stefano Supplizi

L'articolo Elezioni Città Sant’Angelo, tutti i candidati – LE LISTE proviene da Cityrumors.

Elezioni Montesilvano, tutti i candidati – LE LISTE

$
0
0

Montesilvano. Depositate tutte, tra ieri e il termine delle 12 di oggi, le 7 liste dei candidati a sindaco in gara a Montesilvano per le amministrative del prossimo 26 maggio.

Ottavio De Martinis, per il centrodestra, Enzo Fidanza per il centrosinistra e Raffaele Panichella per i Cinquestelle i tre candidati scesi in campo per la competizione che vedrà al voto 40.600 elettori.

Sono quattro le liste a sostegno della coalizione di centrodestra capitanata dal candidato sindaco Ottavio De Martinis, assessore uscente, sostenuto da Lega, Forza Italia, Udc, Fratelli d’Italia e dalla lista Montesilvano in Comune. Spicca la presenza nella lista del centrodestra di Forza Italia e Udc, capitanata dal sindaco uscente Francesco Maragno, di Lino Ruggero candidato sindaco per il centrosinistra nelle ultime elezioni amministrative del 2013 proprio contro Maragno. 

Due liste, Partito Democratico Progressisti per Montesilvano ed Anno Zero, sostengono la coalizione di centrosinistra dell’aspirante primo cittadino Enzo Fidanza, già vice presidente della Provincia di Pescara e vice sindaco ed assessore al bilancio nelle giunte comunali di Montesilvano guidate rispettivamente da Enzo Cantagallo ed Attilio Di Mattia.

Infine, una lista appoggia il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Raffaele Panichella.

 

CANDIDATO SINDACO OTTAVIO DE MARTINIS

LEGA

FORZA ITALIA

FRATELLI D’ITALIA

UDC

MONTESILVANO IN COMUNE

Acciavatti Simona

Agostinone Sergio

Amicone Alice

Cantagallo Gianluca

Castellano Gianluca

Cilli Paolo

Cirone Luca

Daventura Claudio

De Ovidiis Marino

Di Giacomo Ferdinando

Di Nauta Simona

Di Nicola Stefania

Di Pasquale Mirko

D’Ignazio Feliciano

Dissegna lucia

D’Onofrio Lucia

Gagliardi Anna Maria

Giulietti Mariapaola

Iaione Roberta

Luciani Vittoria

Pompei Alessandro

Rosa Diletta

Silli Lorenzo

Tosti Francesco

 

CANDIDATO SINDACO ENZO FIDANZA

PD – PROGRESSISTI PER MONTESILVANO

MONTESILVANO ANNO ZERO

 

CANDIDATO SINDACO RAFFAELE PANICHELLA

MOVIMENTO 5 STELLE

Aceto Antonella

Agostinone Giuliano

Ballarini Paola

Bucci Giovanni

Calvi Patrizia

Cavaliere Michelangelo

Colleluori Barbara

D’Agostino Antonio

De Bernardinis Federica

Del Gallo Valentina

Di Blasio Yuri

Di Nardo Di Maio Peppino

Di Pasquale Massimiliano

Fagnani Alessandro

Laganà irene

Lodebole Lilla

Pellegrini Rita Pisana

Perriello Maria Carmela

Straccini Gabriele

Transi Loredana

Vendola Gianfranco

 

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

L'articolo Elezioni Montesilvano, tutti i candidati – LE LISTE proviene da Cityrumors.

Elezioni Pescara, tutti i candidati – LE LISTE

$
0
0

Pescara. Otto candidati sindaco, 17 liste, centinaia i candidati al consiglio comunale: quella di Pescara si prospetta come la più articolata delle competizioni amministrative previste in Abruzzo il prossimo 26 maggio.

L’ampio numero dei contendenti alla poltrona da sindaco fanno prevedere il ricorso al secondo turno, con un ballottaggio che vedrebbe apparentamenti attorno alle grandi coalizioni partitiche. Carlo Masci guida il centrodestra (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Udc, Pescara Futura e Amare Pescara), Marinella Sclocco il centrosinistra (Pd, Pescara Città Aperta e Lista Civica per Sclocco Sindaco), mentre Erika Alessandrini è la candidata del Movimento 5 Stellle. L’ex assessore Gianni Teodoro è appoggiato dalla lista omonima e da Scegli Pescara-Lista Teodoro, mentre l’ex parlamentare Carlo Costantini da 3 liste raccolte attorno al progetto della fusione dei Comuni metropolitani (Faremo Grande Pescara, Nuova Pescara e Città del Futuro). Altro ex assessore a candidarsi è Stefano Civitarese (Coalizione civica per Pescara), mentre Gianluca Baldini (Riconquistiamo l’Italia) si presenta da outsider della politica. Presente anche CasaPound con Mirko Iacomelli.

CANDIDATO SINDACO CARLO MASCI

LEGA

D’incecco Vincenzo

Antonelli Marcello

Antonacci Sonia

Ballone Maurizio

Bonetti Virginia

Bosco Barbara

Buccella Lorenzo

Carota Maria Rita

Crivellone Laura Gabriella

D’andrea Mariano

De Sanctis Antonina

Di Bartolomeo Simona

Di Federico Giancarlo

Di Pino Salvatore

Di Vittorio Enzo

Foschi Armando

Gasbarro Benedetto

Grosso Andrea

Iezzi Mario Alessio

Marino Enzia

Marinucci Livio

Martelli Patrizia

Montopolino Maria Luigia

Orta Cristian

Pitucci Genesio

Ranieri Renato

Renzetti Mauro

Salvati Andrea

Santilli Giovanni

Sciarra  Ida

Sulpizio Adelchi

Volpe Amedeo

FORZA ITALIA

Acerbo Stefania

Albore Mascia   Luigi

Alessi Nino

Buccella Daniela

Carusone Emilia

Centorame Gianluca

Cerolini Forlini   Guido

Croce Claudio

D’alonzo  Alessandro

D’ercole Angela Detta Dercole

D’urbano Massimiliano

Del Trecco sabella

Di Carlo Maria Assunta

Di Pasquale Alessio

Diodati Giuliano

Faccia Gabriella

Ferretti Leo

Fioriti Sergio

Granchelli Carla

Ialonardi Danilo

Mammarella Giuliano

Mastromattei Anita Detta Anita

Parenti Massimo

Pelagatti Pietro

Peschi Manuela

Petrelli Ivo

Ranalli Emilia

Renzetti Roberto

Romano Manola

Seccia Eugenio

Vasile Pierluigi

Verrocchio Lorenzo

FRATELLI D’ITALIA

Angelini Monica

Angeloni Graziella

Bottarini Antonella

Cameli  Ilaria

Cannuci Rosaria

Capodicasa Francesca

Ciuffetelli Bruno

Cremonese Alfredo

De Carolis Giulio

De Marco Rocco

Di Iulio  Emanuele

Di Maio Renato

Di Sebastiano Leo

Di Taranto Pasquale

Di Teodoro Ergilia

Faricelli Romina

Forconi Marco Aurelio Getulio

Forcucci Valerio

Giansante Daniele

Marasco  Patrizia

Paoni Sacconi Maria Rita

Pastore Massimo

Piano Ada

Pierangelo Bruno

Pietrangeli  Massimo

Rapposelli Fabrizio

Rossini  Francesca

Salerno Domenico

Schunch Francesca

Sozio Pasquale

Tatangelo Alessia

Zamparelli  Zaira

UDC

Behari Marson

Bono Giovanni

Bruno Giuseppe

Calderoni Pierluigi

Carretti Francesca

Casalanguida Margot

Cerasa Doriana

Cianci Emilia Caterina

Cocciarficco Tiziana Detta Titti

Consiglio Ornella Maria

Cupido Soraya

D’Apruzzo Sara

Dell’Orso Antonio

Del Vecchio Debora Caterina

D’Emidio Federica

Di Giovacchino Annalisa

Di Napoli Emanuela

Di Nisio Nicoletta Eugenia

Di Rocco Adele

Iodice Maria Grazia

Lamperini Marino

Luongo Grazia

Padovano Lacché Riccardo Marco

Panunzio Patrizia

Pennese Anna Letizia

Pignoli  Massimiliano

Renzetti Emilia

Scatozza Silvio

Starinieri Patrizia

Tenaglia Angelo

Trusgnach  Mattia

Vallese Walter

PESCARA FUTURA

Andreelli Sabatino

Aquilio Stefano

Bellafante Fernando

Bevilacqua Giuseppe

Canale Marco

Casuscelli Simona

Cecamore Daniela

Ciaburro Federico

Ciampoli Sabrina

Cigliano Lorenzo

D’angelo Simone

De Santis Lanfranco

Di Alberti Luigi

Di Campli Elena

Di Domizio Alessandro

Di Febo Miriana

Di Federico Lorenzo

Di Giovanni Italo

Diodato Fabio

Fidanza Daniela

Fragasso Fabrizio

Gallo Simone

Gerina Francesca

Iervese Stefania

Martone Fernanda

Mattei Mariangela

Palka Giandomenico

Petrilli Amedeo

Santurbano Valeriano

Scurti Adamo

Tiberi Francesco

Toppetti Valeria

AMARE PESCARA

D’Ostilio Piacentino

Agata Aldo

Agostinone Alessandro

Aulizio Federica

Caprara Giovanna

Chiarieri Paola

Cilli Massimiliano

Colucci Carlo

De Martinis Gianluca

D’Angelo Maria

D’Annunzio Enrico

Di Michele Mirko

Di Natale Filippo

D’Incecco Gianfranco

D’innocente Claudia

Di Pasquale Celestina

Fascioli Valentina

Ferri Franchini Smeraldo

Fiorilli Berardino

Fratini Silvana

Gambardella Arnaldo

Iachizzi Guido

Mambella Enrico

Marano Oscar

Montebello Di Silvestro Delia

Nesci Andrea

Orsini Paride

Pacchione Luca

Pavlova Maria

Sicchio Antonio

Stoica Aneta

Verdecchia Paolo

CANDIDATO SINDACO MARINELLA SCLOCCO

PD

PESCARA CITTA’ APERTA

LISTA CIVICA PER SCLOCCO SINDACO

 

CANDIDATO SINDACO ERIKA ALESSANDRINI

MOVIMENTO 5 STELLE

Lettere  Giampiero

Bevilacqua Filomena (detta Milena)

Cacciagrano Paolo

Calandra Erika

Capitanio Chiara

Caputo Romeo Dionisio Alessio

Colangelo Chiara

D’Addazio Alessandro

D’Alessandro Cinzia

D’Alessandro Tommaso

Di Censo Massimiliano

Di Cicco Clara Elvira

Di Giovanni Domenico

Di Renzo Massimo

Domanin Sara

Fazi Elda

Furgiuele Maria Giuseppina (detta Giusy)

Iannucci Fausto

Lamante Antonino

Magistro Sara

Marcheggiani Francesco

Marchetti Renato

Martinelli Marco

Mattioni Gloria

Oronzo Antonio

Pacifico Ena Maria

Romano Marco

Rosini Lorenzo

Rossoni Monica

Sabatini Silvia

Salvi Simona

Sola Paolo

CANDIDATO SINDACO CARLO COSTANTINI

FAREMO GRANDE PESCARA

Katia Basilisco

Massimo Calisi

Giancarlo Canale

Luca Caramanico

Giacomo Cecchinelli

Matteo D’alonzo

Sabrina D’annunzio

Andrea Di Felice Giansante

Massimiliano Di Pillo

Fabrizio Ferri

Roberta Fontana

Simonetta Franco

Fiorindo Lupacchini

Feliciano Marcantonio

Anna       Marrama

Cecilia Marzovilla

Francesco Marzovilla

Massimo Melizzi

Mario      Pellicciotta

Daniela Pietrunti

Simonetta Quieti

Linda Ricci

Elisabetta Romualdi

Paola      Scardone

Maurizio Valentini

NUOVA PESCARA

Maria Grazia Baiocchi

Valerio Tommaso        Baldassarre

Sonia Maria       Belli

Franca Berardi

Dario      Boilini

Armando Bucci

Angelo Caccavale

Angelo Carminucci

Pietro Gianluigi Cetrullo

Maria Teresa Cristiano

Nicola De Camillis

Loredana Di Berardino

Giorgia Di Federico

Giacomo Di Persio

Domenico D’intino

Francesco Foglietta

Vittorio Iovine

Fabio Mammarella

Dino Onofri

Claudia Orlando

Roberta Tinarelli

Manuel Trave

Maria Noemi Trivellone

Riccardo Varveri

CITTA’ DEL FUTURO

Lara Baviello

Mirella Bernardo

Simona Castaldi

Davide Desiderio

Alessandra        Di Giulio

Toni Di Giulio

Maria Rosaria Di Maro

Marco Di Nino

Giuseppe Di Vincenzo

Enrico Faricelli

Giuliana Febo

Maria Rosaria Gagliardi

Gianluca Iarussi

Mario La Selva

Davide Marchionne

Vincenzo Orsini

Hua Qu Detta Gioia

Maria Concetta Spitilli

Emanuele Taraschi

Maria Roberta Tassone

Nicola Tumini

Paola Vivarelli

CANDIDATO SINDACO GIANNI TEODORO

SCEGLI PESCARA

Teodoro Piernicola

Ambrosini Roberto

Bonifacio Giorgia

Capricci Oscar

Ciancetta Daniela

Colalongo Serena

De Luca Linda

Dezio Roberta

Di Felice Pierluigi

Di Girolamo Antonio

Di Iorio Daniela

Di Lorenzo Domenico detto Mimmo

Di Marco Katia

Di Vincenzo Giorgia

D’Innocente Emilio

Ferri Katia

Giampietro Andrea

Grande Alessandro

Ilardo Carmelinda

Marco Aurelio Denise

Martella Barbara

Parente Bruno

Persico Rocco

Piermattei Ramona

Primavera Nicola Giuseppe

Quaglia Isida

Santurbano Paola

Saraullo Gabriella

Sorino Clara

Tolli Agnese

Trusgnach Philippe detto Filippo

Vitulli Giuseppe

 

CANDIDATO SINDACO STEFANO CIVITARESE

COALIZIONE CIVICA PER PESCARA

 

CANDIDATO SINDACO GIANLUCA BALDINI
RICONQUISTIAMO L’ITALIA

 

CANDIDATO SINDACO MIRKO IACOMELLI

CASA POUND

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

L'articolo Elezioni Pescara, tutti i candidati – LE LISTE proviene da Cityrumors.

Pescara, bottiglia contro il pullman del Verona: fermato un tifoso

$
0
0

Pescara. Momenti di tensione intorno alle 18.30 a Pescara, pochi istanti dopo l’uscita del pullman del Verona dallo stadio Adriatico al termine della gara tra la squadra di Pillon e quella di Fabio Grosso.

All’incrocio fra viale Pindaro e viale Marconi una bottiglia lanciata da un uomo ha infranto parzialmente un vetro del mezzo dove si trovavano i giocatori della formazione veneta. Fortunatamente non ci sono stati feriti e il pullman ha proseguito verso la stazione ferroviaria di Pescara Centrale da dove i calciatori dell’Hellas Verona, in treno, sono partiti per il Veneto.

L’autore del gesto è stato prontamente bloccato dagli agenti di Polizia e portato in Questura. Si tratta di un 36enne che sarà denunciato per danneggiamento aggravato.

Il gesto è stato condannato, via social, sia dalla società scaligera che da quella adriatica.

L'articolo Pescara, bottiglia contro il pullman del Verona: fermato un tifoso proviene da Cityrumors.

Montesilvano, compie 100 anni la signora Anna De Camillis

$
0
0

Montesilvano. Compie cento anni la signora Anna De Camillis, che ha festeggiato questo bel traguardo circondata da famiglia e amici, con gli auguri del sindaco, Francesco Maragno.

“Sono sempre felice di portare il mio saluto personale e della città che ho l’onore di rappresentare a questi nostri amatissimi montesilvanesi”, ha detto il sindaco, “donne e uomini che hanno lavorato una vita, in casa, in ufficio o nei campi come la signora De Camillis. Per le donne, poi, il lavoro è sempre doppio perché hanno anche l’onere di gestire la famiglia e la casa. Alla nostra nuova centenaria, Anna, un abbraccio affettuoso da parte di tutta Montesilvano”.

La signora Anna ha avuto 7 figli: Giuseppe, Nicola, Maria Vincenza, Assunta, Maria Domenica, Giuseppina e Angiolino. Oggi, circondata da figli, nipoti, pronipoti e amici, ha spento la candelina numero 100.

L'articolo Montesilvano, compie 100 anni la signora Anna De Camillis proviene da Cityrumors.


Elezioni comunali nel pescarese: tutti i candidati – LE LISTE

$
0
0

Pescara. Oltre a Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo, il 26 maggio si voterà per il rinnovo dei Consigli comunali in altri 16 centri della provincia pescarese. Ecco tutti i candidati.

ABBATEGGIO

CANDIDATO SINDACO FABRIZIO CANZURLO

LISTA PER ABBATEGGIO

Emanuele Scipione
Cristina Maria Antonietta Salvati
Donatella Parete
Nino Di Fiore
Vittorio Simone
Luca Scipione
Mauro D’Atri
Patricia D’Amore
Pasquale Aielli

CANDIDATO SINDACO GABRIELE LUCIANO DI PIERDOMENICO

LISTA UNITI PER ABBATEGGIO

Antonio Fausto Di Sinno
Sergio Di Marco
Silvia Tontodonati in De Angelis
Antonio Di Marco
Fabrizio Perfetto
Fernando Martelli
Patrizia Simone in Silvaggi
Lorenza D’Amore
Fabio Campanella
Adamo D’Alessandro

BOLOGNANO

CANDIDATO SINDACO GUIDO DI BARTOLOMEO

LISTA INSIEME PER UN IMPEGNO COMUNE

Toni Capitanio
Adelaide Maria Chiacchia
Donato Enzo De Santis
Maria Grazie D’Intino
Sabianna Di Curzio
Teresa Di Girolamo
Monica Mascia Mastrodicasa
Vincenzo Nuccitelli
Eustacchio Trabucco
Luca Trovarelli

CANDIDATO SINDACO ANTONIO DI MARCO

LISTA PROGETTO COMUNE
Silvina Sarra
Faustino Bernardone
Antonello Di Cola
Marianna Di Domenica
Enrica Di Giandomenico
Antonello Di Gregorio
Lino Di Matteo
Leonardo Federico
Daniele Claudio Furlone
Natalizia Renna

CARAMANICO TERME

CANDIDATO SINDACO MARIO MAZZOCCA

LISTA UNITI PER CARAMANICO
Sara Campli
Giovanni Conte
Francesco Costantini
Miria De Felice
Luca La Selva
Francesco Liberatore
Emanuele Marinucci
Bruno Renzani
Rita Silvaggi
Michele Vitale

CANDIDATO SINDACO LUIGI DE ACETIS

LISTA CAMBIAMO CARAMANICO
Manuela De Angelis
Antonio De Vita
Giovanni Di Michele
Danilo D’Ortona
Nicola Orsini
Ernesto Persico
Giustino Sanelli
Gregorio Sperduti
Luigi Tobia

CASTIGLIONE A CASAURIA

CANDIDATO SINDACO BERARDINO PIETRANGELO GIULIANI

LISTA ABITARE ABITARE A CASTIGLIONE
Nunzio Caiano
Gianfranco Costa
Franco Di Benedetto
Gianni Di Berardino
Marco Epifano
Giancarlo Faustini
Alessandro Occhiolini
Berardino, Gino detto Dino, Renzella
Vincenzo Spezza
Nunzio Varrasso detto Nunzietto

CANDIDATO SINDACO DINO TROTTA
LISTA VIVERE CASTIGLIONE
Luca Caiano
Valentio Cieri
Renzo Di Meo
Arnaldo Di Silvestro
Domenico Gaspari
Luigi Ciamillo
Paolo Varrasso
Maddalena Martino

CANDIDATO SINDACO BIAGIO PETRILLI

LISTA CRESCERE INSIEME CASTIGLIONE
Quintino De Sanctis
Nunzio Del Rossi
Angelo Montopoli
Sara Maccarone
Andrea Glieca
Marilena Tarquinio
Niko Calfano
Teodoro Spezza
Stefania Di Lorenzo
Remo Conti

CORVARA

CANDIDATO SINDACO GUIDO DI PERSIO MARGARELLA

LISTA UNITI PER CORVARA
Ennio Berciga
Rosella Maria De Martinis
Valeria Del Biondo
Toni Del Rossi
Antonio Di Benedetto
Andrea Di Benigno
Concettin Di Berardino
Anna Di Persio
Angela Rolli
Lorenzo Silveri

CANDIDATO SINDACO GIUSEPPE LUIGI DI MARCO

LISTA PROGETTO CORVARA
Antonio Di Benedetto
Lorenzo Di Benigno
Danilo Di Giovanni
Antonio Di Persio
Franco Mancini
Daniela Paolini
Enzo Rasetta

LETTOMANOPPELLO

CANDIDATO SINDACO DONATO DI RENZO

LISTA LIBERAMENTE LETTOMANOPPELLO
Alessandro Toppi
Antonio Di Paolo
Donato Pantaleone Di Paolo
Marzia Barbetta
Massimiliano De Felicibus
Modesto Martinelli
Nadia Mancini
Paolo Di Biase
Rocco Blasioli
Rocco Di Biase
Rosanna Di Matteo
Sara Mammarella

CANDIDATO SINDACO SIMONE ROMANO D’ALFONSO

LISTA LETTOMANOPPELLO IN COMUNE
Fabio Ferrante
Lucia Anitri Di Pietrantonio
Stefano Torquato Ferrante
Morena Mancini
Tino Sandro Di Pietrantonio
Stefania D’Alfonso
Luciano Trovarelli
Luciana Conte
Antonio Trovarelli
Arianna Barbetta
Luca Addario
Sara Mancini

ROSCIANO

CANDIDATO SINDACO GIANFRANCO PASSERI

LISTA ROSCIANO RINASCE
Gabriele Berardinelli
Matteo Bonafede
Francesco Cerasa
Biagio D’Amato
Donato De Lellis
Massimo Di Federico
Jessica Di Giovanni
Alessandro Di Sano
Marzia Feliziano
Giampiero Filippone
Alessandra Guerra
Claudia Leporati

CANDIDATO SINDACO SIMONE PALOZZO

ROSCIANO UNITA
Angelo Belli
Barbara Blasioli
Marilena D’Amato
Costantino De Micheli
Andrea Di Giovanni
Alessio Di Profio
Davide Di Siullo
Stefano Miani
Liberato Pompizzi
Maurizia Sciarretta
Marco Speranza
Noemi Taricani

SALLE

CANDIDATO SINDACO DAVIDE MORANTE

LISTA SALLE INSIEME POSSIAMO
Claudio Fonzo
Daniele Di Bartolomeo
Beniamino Toro
Lorenzo Di Bartolomeo
Pierluigi Di Monte
Domenica Accurso
Roberto Golini
Mary Tortoreto
Vittorio Di Fulvio
Moreno Passante

CANDIDATO SINDACO MAURIZIO FONZO

LISTA FARE PER SALLE
Nicola Battaglia
Dema Rossetti
Pablo Gabriel Battaglia
Cristina Gemma D’Averio
Gianluca Raviele
Toni Teodoro
Andrea Di Roberto
Alfio Di Benedetto
Mattia D’Averio
Salvatore Piccioli

TORRE DE’ PASSERI

CANDIDATO SINDACO ANTONIO LINARI

LISTA RICOMINCIARE TORRE
Luciano Berardi
Enrico Ciarfella
Pasqualino Cirilli
Francesco D’Angelo
Raffaella Di Berardino
Luca Di Carlo
Angelo Isidoro
Lina Liberata Marulli
Alessandro Salci
Alessandro Salvati
Mario Smarrelli
Paola Spezza

VICOLI

CANDIDATO SINDACO DONATO DE LEONARDIS

LISTA NUOVA ERA
Remo Conti
Andrea De Simone
Paolo De Leonardis
Monica Sprecacenere
Massimiliano Di Biase
Nino Iacobucci
Emanuele Bugetti
Vito Minonne
Angelo Leporini

CANDIDATO SINDACO CATIA CAMPOBASSO

LISTA UNITI PER CAMBIARE
Gianluca Piacentini
Maurizio Morettini
Antonio Gianfelice
Agostino Di Francesco
Daniele Ricci
Daniele Tornincasa
DarioDi Paolo
Massimo Petrocco
Margherita Di Vita
Erminio Masciulli

CAPPELLE SUL TAVO

CANDIDATO SINDACO PIERINO DI GIANDOMENICO

LISTA INSIEME PER CAPPELLE
Domenico Ballone
Cesare Di Clemente
Enzo De Leonibus
Chiara Di Michele
Valente Emiliano
Mariacristina Falone
Alessio Gaudiello
Matteo Mattioli
Valentino Nerone
Mirco Ruggieri

CANDIDATO SINDACO LORENZO FERRI

LISTACAPPELLE NEL CUORE
Gabriele Amadio
Angelo Anselmi
Adriana Bellisario
Valentina Chiavarini
Arianna Delle Monache
Paride Di Febo
Cristian Di Rosario
Cristina Di Stefano
Davide Di Vittorio
Sandro Epifani
Massimiliano Falone
Claudia Tatone

MOSCUFO

CANDIDATO SINDACO CLAUDIO DE COLLIBUS

LISTA INSIEME PER MOSCUFO
Lorella Donatella Cancelli
Adriano D’Agostino
Edoardo De Collibus
Massimo Di Domenico
Martina Di Massimo
Silvio Di Michele
Fabrizio Di Pietro
Emanuele Faieta
Loris Orsi Jena
Jessica Pace
Gabriele Salvatorelli
Carla Verzella

CANDIDATO SINDACO DOMENICO FERRI

LISTA MOSCUFO CAMBIAVERSO
Marcello Ceneri
Fabio D’Andreagiovanni
Valerio D’Intino
Donatella Di Marzio
Geltrude Di Muzio
Pietro Di Pietro
Mariagrazia Marchegiani
Luca Pace
Andrea Perrotti
Giorgia Salvatorelli

FARINDOLA

CANDIDATO SINDACO ANTONIO DE VICO

LISTA FARINDOLA INSIEME
Corradino Acerbo
Andrea Buccella
Ugo Ciavattella
Ilenia Damiani
Vincenzo Damiani
Marcello Mergiotti
Clemente Pedante

CANDIDATO SINDACO ILARIO LACCHETTA

LISTA INSIEME FARINDOLA
Enthony Cirone
Alberto Delle Monache
Maria Pia Di Quinzio
Luigi Falconetti
Luca Labricciosa
Giammarco Marzola
Arianna Riccitelli

CATIGNANO

CANDIDATO SINDACO ENRICO VALENTINI

LISTA MEMORIA E FUTURO
Mauro Granchelli
Matteo Longo
Carlo D’Ercole
Agostino Castagna
Vincenzo Campilii
Annalisa Piermattei
Noemi Colaiocco
Kewin D’Addazio
Giuliano Piermattei
Giuseppe Caroso

CANDIDATO SINDACO ANTONIO SANTEDICOLA

LISTA CATIGNANO PRESENTE
Francesco Lattanzio
Umberto Mucci
Lorenzo Erbivendolo
Alessio Di Lorenzo
Alessio Figurato
Fioravante detto Marino Delle Monache
Elisabetta D’Amico
Sante Di Lorenzo
Claudio Finocchio
Massimo Pulsonetti

CIVITAQUANA

CANDIDATO SINDACO ARNALDO PALUMBO

LISTA PROGETTO COMUNE – CIVITAQUANA
Egidio Di Berto
Samuele Di Profio
Rosita D’Agresta
Erika De Cesaris
Claudia Di Tommaso
Niva Florio
Silvia Granchelli
Enrico D’Amario
Silvano Di Luzio
Emidio Di Sano

CANDIDATO SINDACO ANGELO CIARFELLA

LISTA INSIEME PER CIVITAQUANA
Edoardo Chiulli
Lino Cocco
Sara D’Angelo
Daniela De Cesaris
Maruska Florio
Francesco Marinelli
Gianmarco Papa
Alessandro Rosini
Danilo Rosini detto Puma
Leonardo Trabucco

MONTEBELLO DI BERTONA

CANDIDATO SINDACO GIANFRANCO MARINI

LISTA AL SERVIZIO DEL CITTADINO
Valentina Buccella
Marco Cantagallo
Giampiero Colantoni
Pino Colasante
Stefano Delli Castelli
Emanuele Pavone
Carlo Pavone
Carolina Tucci detta Teresa
Matteo Viola

CANDIDATO SINDACO NICLO DURANTE

LISTA DIREZIONE FUTURO
Alessandro Baldassare
Anna Rita Colasante
Gabriele Colasante
Ugo Della Rovere
Alessandra Pavone
Marisa Pavone
Gabriella Viola

 

L'articolo Elezioni comunali nel pescarese: tutti i candidati – LE LISTE proviene da Cityrumors.

Nocciano, torna la Fiera di Maggio

$
0
0

Nocciano. Torna la Fiera dei prodotti agricoli e del bestiame, giunta alla 19esima edizione, che si terrà, come da tradizione, il primo maggio.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale NoccianOver, con il patrocinio del Comune di Nocciano, della provincia di Pescara e dall’AIFOS, oltre alle esposizioni di diverse ditte locali, prevede numerose iniziative di settore già alle prime ore della mattinata, con la mostra del bestiame.

Al programma non mancherà il momento culturale con il convegno ‘Coltiviamo la Sicurezza’, in cui si affronteranno gli aspetti di sicurezza nel settore agricoltura e si parlerà dell’uso di fitosanitari e attrezzature, uno dei comparti lavorativi in cui è più elevata la probabilità di accadimento di infortuni.

Nel pomeriggio invece, è prevista una manifestazione ippica con la partecipazione di numerosi cavalli del circondario.

L'articolo Nocciano, torna la Fiera di Maggio proviene da Cityrumors.

Pescara, Verde pubblico affidato ad Attiva

$
0
0

Pescara. Sarà Attiva Spa dal 30 aprile a prendersi cura di 61 dei 65 parchi cittadini.

Il contratto, che sarà firmato lunedì, prevede che la Spa partecipata del Comune si occupi della gestione del Verde pubblico fino al 2021, come affermato nel corso della conferenza di presentazione, con l’assessore a Parchi e Verde Pubblico, Paola Marchegiani; il direttore generale di Attiva, Massimo Del Bianco; il consigliere regionale Antonio Blasioli, ex vicesindaco e assessore ai Parchi del Comune di Pescara.

“Siamo certi che sia la scelta giusta”, afferma Marchegiani, “perché Attiva si occuperà dell’apertura e chiusura, oltre la pulizia, le potatura, la rasatura dell’erba e, conseguentemente, il controllo che da tutte queste azioni deriva. In questo modo le forze del Comune potranno dedicarsi più e meglio alle altre aree verdi”.

“Ci occuperemo di 61 parchi per circa 195.000 mq di verde”, aggiunge il direttore generale di Attiva Massimo Del Bianco. “Alcuni sono già affidati ad altri soggetti, come villa Sabucchi, il Parco del Sorriso, Villa De Riseis e anche il Florida, degli altri ci occuperemo noi. Il personale del Comune servirà ancora, perché la città ha tantissimo altro verde, dalla Riserva alle migliaia di alberi e alle aree verdi. Noi faremo due tipi di attività: la gestione amministrativa dei parchi, perché il Comune si è dotato di un software che utilizzeremo e grazie a cui registreremo tutte le azioni che faremo nei parchi, anche per capire sia le priorità che i problemi e il lavoro già svolto parco per parco; oltre l’aspetto amministrativo anche quello gestionale: apertura e chiusura, pulizia, sfalcio e potatura dei 2.600 alberi presenti nei parchi, degli impianti di irrigazione, della manutenzione ordinaria dei giochi (la straordinaria resta in capo al Comune), della parte idraulica”.

“Per fare queste cose useremo 15 unità per un costo complessivo di 568 mila euro per ogni un anno (gli 8/12 dell’importo per quello corrente, circa 380.000 euro), l’affidamento è fino al 31/12/2021. Così Attiva si arricchisce di un’altra competenza, dopo l’igiene urbana e i cimiteri, anche il verde: prevediamo 10 sfalci l’anno e due interventi di pulizia a settimana per ogni parco (spazzamento delle aree pavimentate, svuotamento dei cestini, rimozione dei rifiuti abbandonati, rimozione scritte e decoro), altro servizio sono le VTA (visual tree assetment), abbiamo reperito un agronomo specializzato che farà una mappatura dei singoli alberi per verificare lo stato di salute e un altro tecnico invece verrà incaricato di monitorare lo stato dei giochi”.

“Avevamo già provato sperimentalmente questo servizio ed è andata benissimo”, conclude Antonio Blasioli. “In questo lasso di tempo non abbiamo ricevuto nessuna segnalazione rispetto alle tante che si concentravano soprattutto il sabato e la domenica, giorni di maggiore affluenza, segno che il lavoro ha funzionato. Nonostante tutto quello che abbiamo fatto ci sono però episodi di vandalismo che dovremo vincere con più controllo e civiltà”.

“Oggi sono qui perché questa gestione sperimentale è iniziata con me da Assessore ai parchi, ma sono qui soprattutto per rimarcare che abbiano rivoluzionato un settore. Quando siamo arrivati al governo della città i parchi erano aperti di notte, qualche cittadino aveva adottato alcune aree verdi, ma il resto non era gestito e questo generava insicurezza anche all’area intorno. Mettendo a regime le poche risorse che avevamo non si è verificato più. Aver aumentato anche le nostre squadre con personale specializzato nelle potature e aver assoldato Attiva, significa che i nostri operai potranno occuparsi dell’altro verde che abbiamo e farlo per la totalità del tempo e con le competenze che abbiamo selezionato. Presto arriverà in Giunta anche una delibera per rinnovare tutti i giochi dei parchi della città per cui abbiamo una somma di 350.000 euro, che serviranno a restituire anche maggiore fruibilità specie per i piccoli utenti”.

L'articolo Pescara, Verde pubblico affidato ad Attiva proviene da Cityrumors.

San Valentino, finisce fuori strada: ciclista in rianimazione

$
0
0

San Valentino in AC. Si trova ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Spirito Santo di Pescara il ciclista 64enne che ieri mattina è finito fuori strada lungo la strada che da San Valentino porta a Scafa.
L’uomo, per cause in corso di accertamento ha perso il controllo della sua bicicletta finendo fuori strada.

Vista la gravità delle condizioni dell’uomo, è stato fatto arrivare sul posto l’elicottero del 118 che, non potendo atterrare, ha verricellato i sanitari in strada per i primi soccorsi, e poi caricato il ferito per il trasporto a Pescara.

L'articolo San Valentino, finisce fuori strada: ciclista in rianimazione proviene da Cityrumors.

Montesilvano, prostituzione: multati in strada 8 clienti

$
0
0

Montesilvano. Otto persone multate in quattro uscite degli agenti del Nucleo anti prostituzione della Polizia municipale: diminuisce progressivamente  il numero dei soggetti multati, segno dell’efficacia della campagna avviata dall’amministrazione comunale per combattere la tratta delle donne.

«Nelle due settimane prima e dopo Pasqua», spiega il tenente della Polizia municipale, Nino Carletti, «i nostri agenti del Nap hanno effettuato quattro uscite serali per controllare il rispetto dell’ordinanza sindacale n. 69 del 31 dicembre 2018. Le persone multate provengono da Città Sant’Angelo (due), Casoli di Atri, Pratola Peligna, Francavilla, Bisenti, Pescara, Centobuchi (Ascoli Piceno). L’età delle persone individuate varia dai 20 ai 55 anni. Le multe sono di 450 euro».

«Sono molto soddisfatto di quanto sta avvenendo e, devo aggiungere, che anche i montesilvanesi se ne stanno accorgendo e apprezzano molto», spiega il primo cittadino, «Il numero dei cosidetti clienti, termine orribile ma certamente efficace, nelle nostre strade sta drasticamente diminuendo. Merito, sicuramente, delle multe a cui vanno incontro, che sono di 450 euro. Ma anche della campagna di informazione che abbiamo avviato da mesi e che sta ottenendo i risultati che mi ero prefisso: se non si riesce a eliminare il fenomeno della prostituzione, dello sfruttamento delle donne, spesso anche minorenni, cerchiamo di ridurlo drasticamente sia combattendo la criminalità che sfrutta queste povere ragazze ma sia, soprattutto direi, colpendo la domanda. La creazione del Nap, Nucleo anti prostituzione della Polizia municipale, è stata di grande aiuto. Abbiamo, inoltre, attivato un numero di telefono dedicato, 085 4481650, a cui si possono segnalare episodi di sfruttamento delle donne, sia in strada che in appartamento, e stiamo incrementando la presenza delle telecamere, per controllare ulteriormente le strade, anche da lontano. Prosegue da quattro anni, ormai, la proficua collaborazione con la comunità Papa Giovanni XXIII, i cui volontari – anche esponendosi a grandi rischi per la propria incolumità – vanno regolarmente nei luoghi dove ci sono le prostitute per cercare di convincerle a lasciare la strada».

L'articolo Montesilvano, prostituzione: multati in strada 8 clienti proviene da Cityrumors.

Montesilvano, ‘From fossil to green’: due generazioni a confronto

$
0
0

Montesilvano. Due generazioni a confronto sul tema dell’energia quello che si è svolto a Palazzo di Città, promosso dall’Università della Terza età, che ha visto la partecipazione degli alunni del liceo D’Ascanio e di studenti provenienti dal Belgio.

‘From Fossil to green’ è il titolo della giornata: una riflessione sulle energie del passato, a partire dal carbon fossile fino a quelle del futuro, nel segno della sostenibilità, che rientra nell’ambito del programma europeo Erasmus più. Oltre ai membri dell’Università della terza Età montesilvanese e agli studenti, il progetto coinvolge anche l’Associazione Multiculturale A(M)CLI, con sede a Lindeman in Belgio.

Nel corso della mattinata si sono susseguite le testimonianze di Maria Di Valerio, la vedova più giovane della tragedia di Marcinelle; Catia Smarrelli, nata in Belgio; Antonio Parisi e Alberto De Amicis, ex minatori; Giovanni Passamonti, nato a Montesilvano ed emigrato in Belgio; la coordinatrice del progetto per il Belgio, la docente Kristen Calsius; la dirigente scolastica del Liceo D’Ascanio, Natalina Ciacio. La manifestazione si è aperta con il gruppo musicale “I Ragazzi del ’68”.

“In questa prima fase del progetto”, afferma Antonio Farchione, docente di Marketing all’Università d’Annunzio, “i ragazzi hanno lavorato sulla preservazione dell’eredità culturale. Questo vuol dire prendere consapevolezza del passato e soprattutto comprendere che memoria e storia non sono sinonimi. Purtroppo oggi viviamo in un’epoca in cui c’è un monopolio della memoria sulla storia. La memoria non si condivide, perché è strettamente personale. La storia di contro è la ricostruzione scientifica dei fatti dentro il loro contesto. Proprio in questi giorni in Italia un gruppo di intellettuali ha firmato un Manifesto in difesa dello studio della Storia nelle scuole”.

“Essi definiscono la storia “un bene comune” la cui conoscenza è un principio di democrazia e uguaglianza tra i cittadini. Progetti culturali come quello odierno non possono che avvicinare i popoli, valorizzare la ricchezza delle diversità e aiutare a formare un’identità europea che purtroppo in questi giorni deve combattere le forze avverse del sovranismo”.

 

L'articolo Montesilvano, ‘From fossil to green’: due generazioni a confronto proviene da Cityrumors.

Pescara, zanzare: riparte la disinfestazione

$
0
0

Pescara. Al via il nuovo piano di disinfestazione contro le zanzare per l’anno 2019: il cronoprogramma ad opera di Attiva parte oggi nella zona di Porta Nuova e a seguire il 2 maggio a Castellammare e il 4 a Villa Fabio.

“Si tratta di un piano che quest’anno abbiamo potenziato, soprattutto per la disinfestazione anti larvale, proprio per impedire il proliferare degli insetti  abbiamo disposto che venga fatta ogni giorno e con una persona dedicata”, spiega l’assessore all’Igiene urbana Paola Marchegiani”. Tre sono le modalità di intervento: disinfestazione antilarvale, disinfestazione adulticida, disinfestazione diurna antilarvale con pasticche idrosolubili.

Disinfestazione antilarvale

  1. Il servizio verrà svolto dedicando due giorni della settimana per ogni quartiere:

–        Lunedì e Martedì: Circoscrizione Portanuova;

–        Mercoledì e Giovedì: Circoscrizione Castellammare;

–        Venerdì e Sabato: Circoscrizione Pescara Colli.

Disinfestazione adulticida:

Particolare attenzione verrà prestata in prossimità delle seguenti aree comunali: zone segnalate a rischio dalla conta delle ovitrappole; i parchi e le aree verdi; i distretti sanitari di base e ospedale; le scuole; i quartieri disagiati; comune, prefettura e provincia, tribunale; impianti sportivi; i cimiteri.

In particolare le attività di disinfestazione notturna seguiranno il calendario differenziato per mesi e circoscrizioni

Disinfestazione diurna antilarvale con pasticche idrosolubili: operatori adeguatamente formati giornalmente provvederanno al posizionamento di specifici formulati anti larvali sotto forma di pasticche idrosolubili in tutte quelle zone di ristagno delle acque (tombini, fontane, caditoie, ecc. ecc.).

L'articolo Pescara, zanzare: riparte la disinfestazione proviene da Cityrumors.


Pescara, in cento al sit-in per le Nadiadi alla Regione: “Pochi giorni per le soluzioni” FOTO

$
0
0

Pescara. Circa un centinaio ieri hanno partecipato ieri pomeriggio al sit-in di protesta  davanti alla sede della Regione Abruzzo di via Passolanciano per chiedere certezze sul futuro dell’impianto sportivo Le Naiadi, chiuso dopo il fallimento decretato dal Tribunale di Pescara.

In piazza dipendenti e collaboratori della Progetto Sport Gestione Impianti, società che aveva la gestione delle piscine prima del fallimento, e della Sportlife – società gestita da Vincenzo Serraiocco, ex amministratore della Progetto Sport – assieme ai diversi genitori di ragazzi che svolgevano attività nell’impianto. I manifestanti hanno anche chiesto a gran voce il pagamento di stipendi e rimborsi arretrati, auspicando risposte dall’assessore regionale alle Attività Produttive Mauro Febbo.

“Abbiamo chiesto alla Regione – spiega il segretario regionale della Slc Cgil, Guido Cupido – di provvedere al più presto alla riapertura delle Naiadi anche per non pregiudicare la fine della stagione sportiva e agonistica. Qui non si tratta solo del futuro di settanta lavoratori, ma anche del domani di una delle strutture sportive più grandi della regione. Dopo la riapertura che speriamo arrivi al più presto, anche auspichiamo che sia garantita la continuità dei lavoratori che fino a ieri hanno lavorato con la Progetto Sport Gestione Impianti. Questa deve essere una priorità”.

Piero Perna, Rsu lavoratori Naiadi, ha parlato, riguardo proprio le maestranze, di possibili sviluppi a breve. “Nelle ultime ore – ha spiegato – è venuta fuori la possibilità di un esercizio provvisorio da parte della Progetto Sport Gestione Impianti, nonostante il fallimento. Sarebbe una strada che permetterebbe la riapertura delle Naiadi, e una prospettiva almeno a breve termine”. Al sit-in era presente anche l’ex commissario tecnico della nazionale italiana di pallanuoto e oggi allenatore del Pescara, Paolo Malara.

FEBBO: SOLUZIONI ENTRO POCHI GIORNI

“Noi contiamo entro la fine della settimana prossima di risolvere tutti i problemi e per questo devo ringraziare la curatela fallimentare per il lavoro e lo sforzo che sta producendo per rispettare e anzi abbreviare i tempi. Quattro, cinque giorni per chiudere gli adempimenti burocratici che una qualunque curatela deve portare a termine, e partiremo credo con l’apertura delle buste”, ha poi detto Febbo, nel corso dell’incontro con i sindacati e rappresentanti dei lavoratori.

“Sul reintegro dei lavoratori – ha spiegato Febbo – pur non essendoci la clausola sociale per i lavoratori ritengo che chi vincerà il bando non avrà problemi a reintegrarli. Cosa però non scritta nel bando di gara per cui potremmo anche intervenire, grazie all’art. 11 del bando stesso, per modifiche o addirittura anche con l’annullamento del bando di gara stesso. Lavoreremo comunque con chi subentrerà per tutelare le maestranze. Per quanto riguarda gli stipendi arretrati sono garantiti dalla curatela fallimentare che ha dei fondi, grazie anche al congelamento di alcune somme che ora sono a disposizione della curatela. Per il tfr i lavoratori possono scegliere se rivolgersi all’Inps, oppure farsi pagare dalla stessa curatela”.

“Oggi abbiamo però la necessità di aprire le buste – ha aggiunto – e di affidare la gestione. Con la curatela siamo d’accordo di accelerare al massimo i tempi. Ci stiamo lavorando, e il Settore Patrimonio della Regione mi ha assicurato che ci sono sia le risorse, sia i preventivi per intervenire e ripartire, ma poi ci sono delle difficoltà oggettive visto che domani staccheranno la luce, con le pompe che si fermeranno. Ci sono dei problemi, ma pur essendo stati nominati da nemmeno due mesi ci stiamo lavorando, considerando che questi sono problemi che come noto si trascinano da anni. C’è un bando che non abbiamo fatto noi, la clausola di salvaguardia non ci è stata inserita, e mi chiedo, cosa hanno fatto prima i sindacati? Cosa ha fatto la precedente amministrazione con quel bando? Noi abbiamo trovato le carte già sul tavolo. Ora cerchiamo di lavorare bene e risolvere il problema per garantire tutti: i dipendenti, i collaboratori, gli utenti, e lo stesso patrimonio della Regione che riteniamo importante”.

Febbo ha parlato poi anche del project financing riguardante la struttura delle Naiadi elaborato dalla precedente Giunta Regionale. “C’è un delibera regionale che conosco – ha sottolineato – perché come presidente della Commissione di vigilanza ho seguito la questione, e so che gli uffici stanno lavorando perché una volta dichiarata la pubblica utilità, non è che la Regione può tornare indietro. Noi siamo d’ accordo con 18 mesi di affidamento temporaneo e poi questo grande progetto che potrà secondo noi far risorgere l’impianto che ha una grande valenza sportiva e turistica. I lavoratori devono sapere che stiamo cercando di risolvere i problemi. Devono avere un po’ di pazienza, anche perché si sta lavorando per garantire i posti di lavoro”.
Le buste saranno aperte quasi certamente il prossimo 3 maggio. All’incontro in Regione erano presenti anche il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il vice presidente Domenico Pettinari, il consigliere regionale Antonio Blasioli, e i candidati sindaco di Pescara Carlo Masci e Carlo Costantini.

SERRAIOCCO: ATTIVITA’ A CHIETI

“Stiamo lavorando in queste ore a una soluzione, affinché si possa garantire lo svolgimento delle attività sportive, sospese alle piscine Le Naiadi per la nota chiusura dell’impianto, a tutti i tesserati del settore Propaganda della Sportlife”. Lo ha dichiarato questa sera l’amministratore della Sportlife Vincenzo Serraiocco.

“Entro qualche giorno annunceremo la soluzione che prevede, grazie all’accordo con la Teateservizi che gestisce per conto del Comune di Chieti la piscina teatina (con la Sportlife che si occupa della parte agonistica) per trovare degli spazi vasca – spiega – al fine di poter garantire la ripresa delle attività per i nostri ragazzi del settore Propaganda che per cause, non dipendenti dalla nostra società e dalla nostra volontà, hanno dovuto interrompere la pratica agonistica. Ringrazio la Teateservizi per la sensibilità dimostrata e spero che già dalle prossime ore i nostri ragazzi possano tornare alla pratica sportiva”.

L'articolo Pescara, in cento al sit-in per le Nadiadi alla Regione: “Pochi giorni per le soluzioni” FOTO proviene da Cityrumors.

Montesilvano, in escandescenze contro i vigili: arrestato

$
0
0

Montesilvano. Un uomo di origini ghanesi è stato fermato dagli agenti della Polizia municipale durante i normali controlli sul territorio di Montesilvano.

L’uomo è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e per non aver ottemperato a un ordine di allontanamento. Appena individuato dagli agenti, in via Saragat, all’incrocio con via Berlinguer, ha dato in escandescenze.

A quel punto è stato richiesto l’intervento di una gazzella dei carabinieri. I militari agli ordini del capitano La Verghetta, poi, lo hanno portato in carcere. L’arresto è stato convalidato e, processato per direttissima, l’uomo ha avuto una condanna a 4 mesi di reclusione.

«I nostri agenti stanno facendo un lavoro eccellente», sottolinea il primo cittadino, «Questo intervento è solo l’ultimo, in ordine cronologico, in cui hanno dimostrato la loro efficienza e la capacità di tenere sotto controllo il territorio. La sicurezza di Montesilvano è stata una delle principali preoccupazioni delle mia attività di governo della città e mi pare che, negli ultimi cinque anni, la situazione sia notevolmente migliorata. Ringrazio, ovviamente, anche i carabinieri con cui abbiamo una sintonia totale a cominciare dal comandante, capitano Luca La Verghetta».

L'articolo Montesilvano, in escandescenze contro i vigili: arrestato proviene da Cityrumors.

Montesilvano, scolaresca in gita su autobus pericoloso: niente cinture e sedili sganciati

$
0
0

Montesilvano. Erano partiti per una gita a bordo di un pullman con gravi problemi di sicurezza gli alunni di una scuola elementare di Montesilvano diretti verso il litorale romano, a Ostia.

Il mezzo è stato fermato questa mattina al casello A25 di Chieti-Brecciarola da una pattuglia della Polizia Stradale di Chieti nell’ambito di controlli, coordinati dal comandante Fabio Polichetti, in attuazione del protocollo d’intesa con il Miur.

Gravissime le irregolarità riscontrate che potevano mettere seriamente in pericolo sicurezza e incolumità di bimbi e insegnanti: molti posti erano senza cinture di sicurezza, un sedile era completamente sganciato dal suo alloggiamento. Gli agenti hanno intimato all’autista di far scendere i bambini per farli salire su un altro bus, arrivato poco dopo. Per l’autista sanzioni oltre 300 euro; saranno poi effettuate segnalazioni alla Motorizzazione Civile per la revisione straordinaria del veicolo nonché, per le sanzioni di competenza, all’ente che ha rilasciato l’autorizzazione.

“I controlli della Stradale sui pullman e sulle gite scolastiche – si legge in una nota della Polizia Stradale di Chieti – saranno ulteriormente intensificati in questo periodo al fine di garantire più ampi livelli di sicurezza”.

L'articolo Montesilvano, scolaresca in gita su autobus pericoloso: niente cinture e sedili sganciati proviene da Cityrumors.

Montesilvano, due giovani intossicate da un braciere

$
0
0

Montesilvano. Due donne di 21 e 31 anni sono finite in ospedale, a Pescara, per un’intossicazione da monossido di carbonio, riportata dopo che avevano acceso un braciere.

L’episodio è avvenuto nella notte a Montesilvano, in via Genova nell’abitazione in cui vivono le due giovani.

Sono state soccorse e trasportate in ospedale, tenute in osservazione per tutta la notte. Stamani sono state dimesse con pochi giorni di prognosi. Della vicenda si sono interessati anche i carabinieri della locale Compagnia.

L'articolo Montesilvano, due giovani intossicate da un braciere proviene da Cityrumors.

Pescara, via Leopardi: “Il divieto di balneazione temporaneo non basta”

$
0
0

Pescara. “Anche quest’anno a Pescara le condizioni delle acque in alcune zone sono problematiche:le acque di balneazione sottese al nuovo punto di prelievo antistante via Leopardi dovrebbero essere vietate permanentemente alla balneazione”.

La denuncia è della consigliera regionale del M5S Barbara Stella, che rilancia l’accusa alla Regione: “Con una valutazione su cui ho molti dubbi, la Regione ha classificato le stesse acque come n.c. ponendo un divieto temporaneo di balneazione. Le acque monitorate di via Leopardi sono le stesse acque sottese al vecchio punto di prelievo di via Balilla, che per 5 anni consecutivi sono state classificate come scarse. Il dubbio sulla balneabilità è più che fondato”.

“Proprio per questo”, incalza Stella, “presenterò una interrogazione al Presidente della Giunta Regionale sulla delibera che approva la classificazione delle acque per la stagione balneare 2019. Se i sospetti dovessero essere fondati, ci troveremmo di fronte al totale fallimento della politica del comune di Pescara e della scorsa Giunta Regionale che in 5 anni non è stata capace di risolvere questo grave problema per la città di Pescara” conclude.

L'articolo Pescara, via Leopardi: “Il divieto di balneazione temporaneo non basta” proviene da Cityrumors.

Viewing all 23286 articles
Browse latest View live